Caserta, 3 ottobre 2025 (di Angela Barbieri) – Da domani, 4 ottobre, al 23 febbraio 2026, nelle Sale dell’Appartamento
della Regina, apre la mostra “Prospettive alla Reggia di Caserta” di Massimo
Listri. L’esposizione rende omaggio a uno dei più apprezzati e riconosciuti
maestri contemporanei della fotografia di architetture e di ambienti. Gli oltre
quaranta scatti di grande formato che segnano i cinquant’anni di carriera di
Listri saranno esposti negli ambienti del Palazzo reale offrendo una panoramica
su luoghi italiani e internazionali, in cui, tematicamente, il fotografo si
lascia ispirare dalle articolate simmetrie prospettiche di Luigi Vanvitelli.
Massimo Listri ha lavorato per le più importanti riviste internazionali di
arte e architettura, tra cui quella dell’editore Franco Maria Ricci, con cui ha
realizzato per oltre venti anni i reportages sulle opere architettoniche più
belle del mondo. Gli ultimi anni lo hanno visto dialogare anche con gli spazi
della Reggia di Caserta, realizzando le immagini del volume Treccani, edito nel
2024. Per il fotografo si tratta dunque di un ritorno alla Meraviglia del
Complesso vanvitelliano, portando all’interno del Museo le suggestive
prospettive di altri luoghi che hanno segnato il suo sguardo classico e
visionario.
Listri ha un metodo rigoroso nella selezione degli ambienti da mettere a
fuoco, basato su un’attenta composizione formale della fotografia, per
equilibrio e simmetria. E così in “Prospettive alla Reggia di Caserta” ci
saranno le ampie sale degli Uffizi e di Versailles; le infilate prospettiche
della National Gallery di Londra; le incantate atmosfere del Palazzo Ducale di
Mantova e del Palazzo Grimani; la sublima decadenza di Villa Porfidia; le
sospese tensioni di Palazzo Butera e della Gipsoteca di Canova, solo per citarne
alcuni. Tutti spazi resi da Listri come magistrali creazioni dell’uomo. In
assenza di presenze umane, gli ambienti da lui ritratti permettono allo
spettatore una contemplazione pura, scevra da disturbi visivi, dove lo sguardo
sui luoghi diviene originario, poetico, assoluto. La mostra “Prospettive alla
Reggia di Caserta” sarà visitabile nelle Sale dell’Appartamento della Regina
nei seguenti orari: ottobre dalle 14 alle 18, nei giorni feriali, e dalle 9 alle
13, nei giorni festivi; novembre e dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Gli orari dei mesi di gennaio e febbraio saranno oggetto di nuova comunicazione.
La mostra sarà chiusa nelle giornate di gratuità e in occasione di eventi in
concessione. Ingresso incluso nel biglietto/abbonamento al Museo