Proiezione del docufilm Libero Dentro all’Aulario di Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (17 ottobre 2025) – Ha riscosso molto interesse e tanti applausi il documentario LIBERO DENTRO proiettato oggi nell’aulario del’Aulario – aula A di Giurisprudenza dell’Universitá Luigi Vanvitelli a Santa Maria Capua Vetere.
Il cortometraggio racconta la realizzazione del Muro della Libertà, un’imponente opera artistica dipinta lungo le pareti esterne della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere. L’opera, che misura quasi 5.500 metri quadri, è l’unica nel suo genere in ambito penitenziario ed è dedicata a Papa Francesco. Ideata e curata dall’Architetto Alessandro Ciambrone, ha visto la partecipazione attiva di un gruppo di persone detenute, degli studenti delle scuole e degli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
L’opera è entrata ufficialmente nel Guinness World Records come il più grande murale realizzato in un istituto penitenziario.
Saluti istituzionali e interventi
I saluti istituzionali sono stati affidati al Prof. Mario Campobasso, Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, alla Dott.ssa Donatella Rotundo, Direttrice della Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, all’Avv. Antonio Mirra, Sindaco del Comune di Santa Maria Capua Vetere, e alla Dott.ssa Carmen Ventrone (in rappresentanza di Monica Matano) , Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Ambito territoriale di Caserta.
Sono intervenuti Giuseppe Alessio Nuzzo, regista del docufilm Libero Dentro, il Dott. Alessandro Savoia, giornalista e addetto stampa del Muro della Libertà, e l’Architetto Alessandro Ciambrone, artista del Muro della Libertà.
Il dibattito finale, che ha visto coinvolti gli studenti delle scuole e del Dipartimento, è stato introdotto dal Prof. Mariano Menna, ordinario di Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. All’incontro hanno partecipato istituzioni e autorità tra cui i vertici delle forze dell’ordine e il questore Andrea Grassi
Colonna sonora e attività didattiche
Alla colonna sonora del docufilm Libero Dentro hanno partecipato alcune orchestre scolastiche, contribuendo alla dimensione artistica e sociale del progetto.
L’iniziativa rientra tra le attività di Terza Missione e di PCTO del Dipartimento di Giurisprudenza diretto dal Prof. Raffaele Picaro, che si distingue per la capacità di coniugare formazione accademica e impegno civile, offrendo occasioni concrete di crescita, legalità e cittadinanza attiva.
L’organizzazione dell’evento è stata affidata alla Dott.ssa Giovanna Tesoro (Ministero della Giustizia) e alla Prof.ssa Mena Minafra (Università degli Studi della Campania ‘’Luigi Vanvitelli’)